Openzonatoselli | programma settembre- ottobre 2014

Open Zona Toselli su Issu
Progettazione grafica editoriale [Archivio 1996/2015]
Open Zona Toselli su Issu
Anteprima italiana dell’opera dell’autore romeno Nicolae Breban “In assenza dei padroni” Salone Internazionale del libro Torino | Venerdì | 20.30 Romanzo di Nicolae Breban, di uno dei più grandi scrittori romeni contemporanei, nella traduzione di Maria Floarea Pop, Edizioni Cantagalli, Siena, in collaborazione con l’Istituto Culturale Romeno, sarà presentato per la prima volta al pubblico italiano al
Bologna Città del Libro per Ragazzi Vincitore Opera Prima Paul Thurlby’s Alphabet Testo ed illustrazioni di Paul Thurlby http://www.paulthurlby.com/portfolio/alphabet/ Fonte : AIAP
L’origine della creatività è stata studiata da molti ricercatori ed è stata oggetto di molti libri, ma secondo Maria Popova, curatrice del blog Brain Pickings, la cosa migliore per capire il processo creativo è mettere il naso nel taccuino o nel quaderno degli appunti di un artista, di un grafico, di un architetto. Così diventa
Continua a leggere “Nel taccuino di un creativo [Dall’Internazionale.it]”
ANDREA FAGIOLI | Sculture e installazioni 22 MARZO – 28 GIUGNO 2013 TRA SCIENZA E ARTE CHIOCCIOLE, LUMACHE E … Siena, Accademia dei Fisiocritici Piazzetta Silvio Gigli 2 Orario: 9/13 – 15/18 Chiuso giovedì pomeriggio, sabato e festivi Ingresso libero Accademia dei Fisiocritici- tel 0577 47002 link qui
Continua a leggere “ANDREA FAGIOLI | Sculture e installazioni”
A Belgrado, dal 21 al 23 marzo si svolgerà la seconda edizione di Resonate [http://resonate.io], uno dei più importanti eventi europei dedicati all’indagine dei rapporti tra arte, comunicazione, cultura e nuove tecnologie. Con un programma di 16 workshop, 38 conferenze, 6 screening, 7 performance ed una lunga serie di eventi satellite, questa edizione si annuncia
Continua a leggere “Festival Resonate a Belgrado | 21/23 marzo 2013”
Un link utilissimo con un vasto catalogo di video, musica, documenti e immagini su arte e design. UbuWeb is a completely independent resource dedicated to all strains of the avant-garde, ethnopoetics, and outsider arts. All materials on UbuWeb are being made available for noncommercial and educational use only. All rights belong to the author(s). UbuWeb is completely free.